Avete prenotato un volo tramite Ryanair e avete bisogno di informazioni utili per comprendere come comportarvi per evitare spiacevoli inconvenienti? Ecco a voi delle piccole dritte da seguire per volare tranquilli, sapere cosa inserire nel bagaglio a mano ed evitare strane situazioni.
Istruzioni
DIFFICOLTA' 1
Occorrente
* Rispetto delle regole
* Bagaglio a mano nelle giuste dimensioni
* Pazienza nel pesare il bagaglio e rispettare i limiti
1.
Innanzitutto, è necessario avere a disposizione il giusto bagaglio da poter utilizzare con la compagnia a basso costo Ryanair. Vi consiglio di adoperare prevalentemente i tipici bagagli a mano che si vendono in qualsiasi negozio di valigeria, o le tipiche valigie del mercato, che siano però semirigide o morbide. Questo perchè, al momento del controllo da parte degli addetti della sicurezza, sia possibile eventualmente comprimere un pò il bagaglio facendolo rientrare nel contenitore di ferro che vi mettono a disposizione. Misurate bene tutte le parti del vostro bagaglio.
2.
Ovviamente, se la vostra valigia presenta delle tasche anteriori, o la possibilità di ampliare la grandezza del bagaglio mediante una cerniera, non fatelo! Potreste cadere nell'errore di riempirla troppo, e non potrete più farla entrare nel contenitore di ferro. Dunque, fate rientrare tutto all'interno della valigie, senza usufruire delle tasche ulteriori presenti.
3.
Cercare di portare con voi solo il necessario che vi sarà utile nei vostri giorni di permanenza fuori casa: evitate phon, asciugamani, o attrezzature varie che potreste trovare nell'hotel o nell'appartamento, e che vi riducono lo spazio nella valigia e vi aumentano il peso della stessa.Cercate, se partite di inverno, di vestirvi a strati, indossando abiti più pesanti in modo da alleggerire un pò il bagaglio. Giacche o giubbotti è preferibile indossarli o legarli in vita.
4.
Evitate di portare shampoo o bagnoschiuma di dimensioni maggiori rispetto a quelle consentite dalla compagnia in questione. Vi farebbero aprire la valigia e buttare tutto ciò che non è consentito far salire sull'aereo. Nel bagaglio a mano è consentito portare cibi, ma non liquidi, di nessun genere. Neanche l'acqua è ammessa, anche se nelle piccole bottiglie. Ogni elemento liquido va riposto in un sacchetto trasparente dalle dimensioni di 20cm x 20 cm, lo stretto necessario per inserire solo le poche cose davvero indispensabili, come dentifricio, piccoli bagnoschiuma, fondotinta, mascara e così via. Evitare chiaramente lamette da barba, che possono essere considerate armi da taglio.
5.
Se avete necessità di portare con voi altri elementi che non potete inserire nel bagaglio a mano, come liquidi, o altri vestiti, o alimenti più consistenti, vi converrà imbarcare un secondo bagaglio, con un peso di 15 kg.N.B.= evitate, nel caso in cui voi dobbiate effettuare degli scali per raggiungere la vostra meta, di richiedere all'aeroporto, che il bagaglio venga spedito direttamente a destinazione. E' sempre meglio recuperarlo personalmente per ogni tratta e imbarcarlo direttamente nello stesso aereo che prenderete voi. Ridurrete di molto,così, la possibilità di smarrimento del bagaglio stesso.
6.
Sarà, dunque, necessario, controllare accuratamente il peso del bagaglio a mano prima di imbarcarlo. In alcuni aeroporti viene effettuato anche il controllo del peso, quindi per non rischiare, meglio rispettare i limiti imposti! Ricordate che non è possibile portare borse, marsupi o computer in più rispetto al bagaglio a mano. Dovrete inserite tutto all'interno della valigia per poter passare tranquillamente il check in.
7.
Un ultimo consiglio! E' sempre meglio effettuare il check-in online con la Ryanair: eviterete code inutili, ma risparmierete tempo prezioso ai controlli. Anche se questo servizio costa, è un elemento aggiuntivo importante che vi permette comunque di guadagnare tempo anche se e quando siete in ritardo.
Nessun commento:
Posta un commento